Fondazione Enrico Zanotti

Un Impegno Continuo per l’Educazione dei Giovani

La Fondazione

Chi siamo

La Fondazione è stata creata per perpetuare i rapporti di stima e amicizia sviluppati intorno alla figura di Enrico Zanotti. Zanotti era un uomo che incarnava intelligenza, passione e gusto, qualità scaturite dalla sua esperienza cristiana, e sapeva coinvolgere profondamente chi gli stava accanto.

Anche oggi, dopo vent’anni, in collaborazione con una rete di partner della città, offriamo ai giovani percorsi educativi basati su un metodo che consideriamo autentico e vitale, sia per noi che per coloro che incontriamo.

Scuola

Progetti didattico-educativi in supporto alle scuole tesi all’individuare un metodo per un rapporto vero e possibile con la realtà

Università

Strutture di accoglienza universitaria indirizzate a offrire agli studenti un luogo aperto e dinamico, dedicato alla loro crescita personale

Cultura

Iniziative, eventi e progetti rivolti alla comprensione del mondo odierno proponendone una chiave di lettura e una strada da seguire

Scuola

Progetti didattico-educativi in supporto alle scuole tesi all’individuare un metodo per un rapporto vero e possibile con la realtà

Università

Strutture di accoglienza universitaria indirizzate a offrire agli studenti un luogo aperto e dinamico, dedicato alla loro crescita personale

Cultura

Iniziative, eventi e progetti rivolti alla comprensione del mondo odierno proponendone una chiave di lettura e una strada da seguire

Il Festival della Fantasia

FE.FANT

Il FE.FANT – Festival della Fantasia

ha come fine quello di esaltare e indagare la fantasia coinvolgendo all’interno del progetto, oltre al Comune di Ferrara, anche diversi soggetti tra cui scuole, Università, realtà produttive e sociali del territorio, permettendo di avviare reali collaborazioni locali e internazionali.
“La fantasia non è il contrario della realtà. È una risorsa per leggerla e amarla” di Davide Rondoni, Direttore artistico del FE.FANT.

Il Festival della Fantasia

FE.FANT

Il FE.FANT – Festival della Fantasia

ha come fine quello di esaltare e indagare la fantasia coinvolgendo all’interno del progetto, oltre al Comune di Ferrara, anche diversi soggetti tra cui scuole, Università, realtà produttive e sociali del territorio, permettendo di avviare reali collaborazioni locali e internazionali.
“La fantasia non è il contrario della realtà. È una risorsa per leggerla e amarla” di Davide Rondoni, Direttore artistico del FE.FANT.

I nostri partner

Oltre alle lezioni

Campo da calcetto

Campo all’aperto da calcetto a 5 dotato di luci e e attrezzature e situato in Via Luigi Borsari 4/C

Sale Studio
Borsari e Darsena

Progetto Accademia

Il campus S. Teresa, situato in Piazzetta Giovanni da Tossignano n°2, dispone di 20 posti letto oltre a spazi e servizi per lo studio per la vita universitaria. E’ inserito nel progetto educativo “Accademia”

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perdere tutte le novità e gli eventi organizzati dalla Fondazione

[contact-form-7 id=”df86b7b” title=”Modulo di contatto”]

Torna in alto